Lama - Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico Blog
C. Lucci- Crises et espaces dans l’épopée grecque archaïque : images de fin du monde et césures archéologiques dans la protohistoire égéenne
giovedì 3 giugno 2021, h9.00- 17.00 Journée d’études doctorales des Universités de Lille et du Littoral Côte d’Opale « Crises et espaces : questionnements, implications...
R. Di Donato- Morte e pianto rituale. Un classico dell’antropologia italiana da riscoprire
Giornata di studi Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (IISF) Morte e pianto rituale. Un classico dell’antropologia italiana da riscoprire Venerdì 21 maggio 2021 ore...
Riccardo Di Donato: Epilogo senza conclusioni. Convegno online “Spettri di Ernesto De Martino” (Roma 2021)
Convegno “Spettri di Ernesto De Martino” 14 Maggio 2021 (09:30 – 13:30) Online *** Il prof. R. Di Donato concluderà il convegno online “Spettri di...
D. Bouvier, Memoria poetica versus memoria informatica: l’esempio della poesia omerica
I Seminari del Laboratorio di Antropologia del mondo antico: XIII ciclo Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico. Archives Louis Gernet et Jean-Pierre Vernant Seminario di...
Dino Ranieri Scandariato, Dioniso e i “piegatori di pini”. Polivalenza di un’immagine leggendaria
“Dendrolatrie. Pratiche, miti e figure dell’immaginario arboreo” Giornata di studi dottorali organizzata dai dottorandi in “Scienze della Cultura” Università degli Studi di Palermo *** Palermo,...
E. Stolfi, Il sangue che contamina, il sangue che purifica. Un motivo tragico fra antropologia e diritto
I Seminari del Laboratorio di Antropologia del mondo antico: XIII ciclo Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico. Archives Louis Gernet et Jean-Pierre Vernant Seminario di...
Antropologia della Grecia antica e Digital Humanities: il metodo Euporia per l’annotazione dei testi della tragedia greca
Università di Roma Tre Convegno “Scienze dell’Antichità e Digital Humanities: buone pratiche, frontiere teoriche e prospettive di ricerca” *** mercoledì 10 marzo 2021*** alle...




